ALESSIA NOBILIO

NOTIZIE

LET: primo successo di Cara Gainer, 30ª Nobilio

Primo successo dell’inglese Cara Gainer che ha concluso con 210 (71 70 69, -9) colpi la Lalla Meriem Cup, evento inaugurale del Ladies European Tour 2025 che si è svolto sul percorso del Royal Golf Dar Es Salam (par 73), a Rabat in Marocco. La 29enne di Oxford ha concluso la gara alla pari con l’indiana Diksha Dagar (210 – 70 73 67) e poi l’ha superata con un birdie alla prima buca di spareggio.

Ha ottenuto il 30° posto con 218 (72 73 73, -1) Alessia Nobilio, che ha debuttato sul circuito dopo aver ottenuto la “carta” a tempo pieno alla Qualifying School nello scorso dicembre.

E’ terminata al terzo posto la singaporiana Shannon Tan, leader dopo due turni e terza con 211(-8). In quarta posizione con 212 (-7) l’irlandese Lauren Walsh e la spagnola Nuria Iturrioz, che ha fatto suo il torneo per due volte (2016, 2019), e in sesta con 213 (-6) la francese Nastasia Nadaud e l’inglese Annabell Fuller. Tra le otto concorrenti in ottava posizione con 214 (-5) l’altra inglese Bronte Law, che difendeva il titolo.

Cara Gainer ha rimontato dal quinto posto con un parziale di 69 (-4) con sei birdie (contro due bogey), dei quali tre fra la 15ª e la 17ª buca che le hanno permesso di agganciare l’indiana risalita dalla 14ª piazza con un 67 (-6, sette birdie, un bogey). Poi quest’ultima ha segnato un bogey nella buca supplementare. La Gainer è stata gratificata con un assegno di 67.500 euro su un montepremi di 450.000 euro.

Alessia Nobilio ha girato con un 73 (par) colpi, frutto di tre birdie e altrettanti bogey. Sono uscite al taglio le altre due azzurre in campo, Alessandra Fanali, 73ª con 151 (73 77, +5), e Anna Zanusso, 81ª con 153 (81 72, +7).

Powered by WordPress

Questo sito usa i cookies

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.